Villa Pignatelli, lungo la splendida riviera di Chiaia a Napoli, ospita il Museo “Diego Aragona Pignatelli Cortes”: residenza ottocentesca in stile neoclassico, immersa all’interno di un parco romantico realizzato “all’inglese”. Fu dimora di numerose famiglie aristocratiche, tra le quali si annoverano gli Acton e i Rothschild: infine appartenne ai Pignatelli Aragona Cortes. La principessa Rosina Pignatelli donò nel 1952 la residenza allo Stato italiano.
Al suo interno è possibile ammirare immagini degli esponenti delle famiglie che qui abitarono ma anche raffinati oggetti in argento, vetro e porcellana; spiccano inoltre ambienti sontuosi come lo studio della principessa e il bagno del principe, ma anche ampi spazi quali la sala da ballo, dove si può ammirare anche il busto in bronzo dorato raffigurante Ferdinando Cortes d’Aragona, e infine il cosiddetto “salottino pompeiano” che deve la sua definizione alle decorazioni dell’architetto Guglielmo Bechi ispiratosi proprio agli stili artistici rinvenuti nell’antica città di Pompei.